Page 35 - O2-A3_DELTA_EN_Toolkit_for_Mentors_and_Tutors
P. 35

Developing Expertise in
                                                Work-Based Learning and
                                              Teaching Assessment (DELTA)
                                                 www.deltaproject.eu


            5.3.       Metodi di valutazione


        L’approccio ai risultati dell’apprendimento ha cambiato il modo di progettare le qualifiche. Ponendo
        l’attenzione a ciò che si prevede che un tirocinante conosca, che sappia fare e comprendere alla fine del
        corso di formazione, le qualifiche basate sui risultati forniscono a studenti, insegnanti e attori coinvolti nel
        mercato del lavoro, che hanno un punto di riferimento in comune, di realizzare processi di apprendimento
        migliori e attivi, una migliore qualità dell’insegnamento e altre qualifiche rilevanti.


        I quadri nazionali delle qualifiche indicano degli standards da raggiungere con i risultati dell’apprendimento.
        Tali standards stabiliscono le aspettative e le norme relative alle prestazioni e funzionano come riferimento
        per lo sviluppo delle qualifiche, per la valutazione, il curriculum e per l’insegnamento e l’apprendimento. C’è
        una tendenza generale relativa ai diversi usi che si fanno di tali standards nella progettazione delle
        qualifiche che sono visti come le basi dei curricola di apprendimento (Cedefop, 2010).

        L’autorità Scozzese per le Qualifiche (SQA) (2014, p. 4) offre un robusto metodo di valutazione che è
        degno di essere considerato:


          Il metodo di valutazione è il modello di riferimento per coloro che progettano,
          forniscono e assicurano la qualità delle valutazioni. Sarà garantito in questo
          modo l’allineamento della valutazione ai suoi standards.
          Un metodo di valutazione di ampia portata può richiedere all’industria di
          includere:
                   Uno schema di valutazione pratico invece che scritto;
                   Il calendario di valutazione di fine apprendimento;
                   Una strategia di apprendistato che possa includere le qualifiche;
                   Un calendario standard di valutazione;
                    Il luogo della valutazione – che può essere il luogo di lavoro, un
              ambiente simulato, un centro di formazione, o ancora una valutazione online
              di competenze, comportamenti e capacità.
                   range of skills, behaviours and abilities assessed
        L’autorità Scozzese per le Qualifiche consiglia anche che la valutazione basata sulle competenze debba
        anche fornire l’opportunità di andare oltre alla semplice classificazione passato/bocciato, e che tale
        classificazione debba continuare oltre e al di sopra della semplice competenza richiesta per “passare”.  La
        loro soluzione prevede di aggiungere altri due livelli di classificazione al di sopra del livello di promozione,
        quelli di merito e distinzione.


        Nella sua Guida alla Valutazione (2013, p.8 -13), l’autorità Scozzese per le Qualifiche fornisce un certo
        quantitativo di metodi di possibili metodi di valutazione. I metodi utilizzati dipenderanno dall'organizzazione


        IO2: Strumenti Guida per i Tutor                 DELTA - 2017-1-UK01-KA202-036810   Seite 34

        This project has been funded with support from the European Commission.
        This publication [communication] and all its contents reflect the views only of the author,
        and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40