Page 36 - O2-A3_DELTA_EN_Toolkit_for_Mentors_and_Tutors
P. 36

Developing Expertise in
                                                Work-Based Learning and
                                              Teaching Assessment (DELTA)
                                                 www.deltaproject.eu


        che fissa le norme per la professione interessata e cambieranno in dipendenza a ciò per cui il tirocinante
        viene via via valutato.



        Fra i suoi metodi gli elementi chiave includono:

          1.  L’osservazione ad opera di un valutatore è spesso da considerarsi la pratica migliore per una
              valutazione accurata del tirocinante. Lavorando a fianco del tirocinante e osservandolo, le sue
              competenze possono essere valutate ulteriormente attraverso delle domande mentre il tirocinante sta
              svolgendo un compito specifico per stabilire quanto dettagliatamente e profondamente è a
              conoscenza della competenza per cui è valutato.

          2.  Un altro metodo è quello della prova del prodotto che consiste nell'utilizzare il prodotto del loro
              lavoro, valutandolo parallelamente ad altri mezzi. Per esempio, fotografie del lavoro o dei servizi
              offerti, la documentazione prodotta durante il loro periodo di lavoro o anche presentazioni.

          3.  Interrogare il tirocinante può essere un altro valido metodo di valutazione, sia che questa avvenga
              oralmente o che sia scritta. Tale metodo permette al tirocinante di dimostrare le sue conoscenze
              relativamente a quegli aspetti della sua qualifica che non richiedono la realizzazione di un prodotto o
              servizio.

          4.  La discussione professionale fornisce più materiale rispetto all’interrogazione durante
              l’osservazione. Usando domande aperte, il valutatore può consentire al tirocinante di mostrare ciò che
              ha imparato, ciò che ha compreso le conoscenze e competenze rilevanti.

          5.  Metodi supplementari di valutazione che accompagnano I metodi visti in precedenza includono il
              ricorso a osservazioni personali, che il tirocinante può sviluppare per delineare come si è preparato
              e come ha eseguito uno specifico passaggio del lavoro.















                                               Figura 2: Metodi di valutazione



        IO2: Strumenti Guida per i Tutor                 DELTA - 2017-1-UK01-KA202-036810   Seite 35

        This project has been funded with support from the European Commission.
        This publication [communication] and all its contents reflect the views only of the author,
        and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41