Page 34 - O2-A3_DELTA_EN_Toolkit_for_Mentors_and_Tutors
P. 34
Developing Expertise in
Work-Based Learning and
Teaching Assessment (DELTA)
www.deltaproject.eu
parti comunicheranno con successo nell’interesse del tirocinante.
Dalla prospettiva del datore di lavoro/tutor considerare quanto segue:
● Questa può essere la prima esperienza di lavoro per I tirocinanti per cui questi possono aver bisogno
di tempo per ambientarsi.
● Alcuni tirocinanti possono essere riluttanti a chiedere aiuto o una chiarificazione quindi è importante
che il datore di lavoro/tutor si renda avvicinabile.
● Un buon tutor è anche un buon ascoltatore.
● Fornire la risposta giusta al momento giusto è un aspetto importante della relazione fra tutor e
tirocinante.
● Un monitoraggio continuo del progresso del tirocinante rispetto ai requisiti accordati (sia attraverso un
Piano di Apprendimento Individuale sia tramite un Piano di Valutazione) sia su basi formali che
informali, può garantire un progresso continuo del tirocinante e offrire anche un tempestivo intervento
su qualsiasi problematica che può verificarsi.
Anche la scuola di formazione professionale può monitorare
il progresso del tirocinante. Per i datori di lavoro locali il
monitoraggio può avvenire attraverso delle visite
direttamente sul posto le quali offrono una buona
opportunità di discutere il progresso sia con il tutor sia con il
tirocinante.
Per monitoraggi a lunga distanza, possono essere utilizzati
strumenti digitali come Skype, Whatsapp e Adobe Connect
per monitorare il progresso in accordo con metodi di
comunicazione tradizionali come il telefono.
IO2: Strumenti Guida per i Tutor DELTA - 2017-1-UK01-KA202-036810 Seite 33
This project has been funded with support from the European Commission.
This publication [communication] and all its contents reflect the views only of the author,
and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information