Page 31 - O2-A3_DELTA_EN_Toolkit_for_Mentors_and_Tutors
P. 31
Developing Expertise in
Work-Based Learning and
Teaching Assessment (DELTA)
www.deltaproject.eu
La descrizione dei risultati/obiettivi dell’apprendimento segue la tassonomia di Bloom.
Questo è un potente strumento per aiutare a sviluppare gli obiettivi di apprendimento poiché spiega il processo
stesso:
● Prima che tu possa capire un concetto, devi ricordarlo.
● Per applicare un concetto devi prima capirlo.
● Per valutare un processo, devi prima analizzarlo.
● Per creare una conclusione accurata, devi aver fatto una valutazione approfondita.
https://tips.uark.edu/using-blooms-taxonomy/
Livello di Verbi chiave (parole chiave) Esempi di obiettivi di apprendimento
Bloom
Creare Progettare, formulare, costruire, Alla fine di questa lezione, lo studente sarà in grado di
inventare, creare, comporre, generare, progettare a casa un problema del tutto originale che
ricavare, modificare, sviluppare. tratta del principio della conservazione dell’energia.
Valutare Scegliere, supportare, collegare, Alla fine di questa lezione, lo studente sarà in grado di
determinare, difendere, giudicare, determinare se l’uso del principio della conservazione
correggere, comparare, contrastare, dell’energia o della conservazione della quantità di
argomentare, giustificare, convincere, moto sarà più appropriato per risolvere un problema di
selezionare, valutare. dinamica.
Classificare, scomporre, categorizzare,
Analizzare analizzare, illustrare, criticare, Alla fine di questa lezione, lo studente sarà in grado di
distinguere fra energia potenziale e cinetica.
semplificare, associare.
Calcolare, prevedere, applicare,
risolvere, illustrare, usare, dimostrare, Alla fine di questa lezione, lo studente sarà in grado di
Applicare
determinare, modellare, eseguire, calcolare l’energia cinetica di un proiettile.
presentare.
Descrivere, spiegare, parafrasare, Alla fine di questa lezione, lo studente sarà in grado di
riaffermare, fornire esempi originali,
Capire descrivere le tre leggi del moto di Newton a parole
riassumere, contrastare, interpretare, proprie.
discutere.
Elencare, ripetere, delineare, definire,
nominare, collegare, quotare, Alla fine di questa lezione, lo studente sarà in grado di
Ricordare
richiamare, identificare, classificare, ripetere le tre leggi del moto di Newton.
riconoscere.
IO2: Strumenti Guida per i Tutor DELTA - 2017-1-UK01-KA202-036810 Seite 30
This project has been funded with support from the European Commission.
This publication [communication] and all its contents reflect the views only of the author,
and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information