Page 27 - O2-A3_DELTA_EN_Toolkit_for_Mentors_and_Tutors
P. 27
Developing Expertise in
Work-Based Learning and
Teaching Assessment (DELTA)
www.deltaproject.eu
C. Comunicazione interpersonale ed empatia
D. Risoluzione dei problemi
E. Lavoro in gruppo e cooperazione con lo staff della scuola/azienda
o altri finanziatori.
F. Apprendimento continuativo collegato all’alternanza scuola-lavoro.
G. Comprensione del ruolo dell’insegnante/tutor e messa in pratica
critica.
In un senso più ampio si potrebbe dire che la qualifica personale comprende diversi altri aspetti delle
competenze flessibili.
b. Qualifica professionale:
Gli istruttori devono essere professionalmente qualificati in base ai requisiti del paese in questione. Devono
avere una buona padronanza delle competenze professionali che devono poi insegnare ai giovani
tirocinanti. Si considera che le persone abbiano le qualifiche tecniche necessarie se possiedono le
competenze professionali, le conoscenze e le qualifiche nonché le capacità didattiche, le conoscenze e le
qualifiche necessarie per impartire la formazione preliminare nella professione e nei processi interessati.
4.3. Riconoscimento e ruolo del mentore/formatore aziendale
Studi sulla qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento in classe mostrano che è la qualità degli
insegnanti a determinare in larga parte (75%) la qualità dell’apprendimento. Quando questo dato si
considera relativamente all’apprendimento sul luogo di lavoro, sia la qualità dei professionisti
nell’alternanza scuola-lavoro sia quella della scuola di IFP e dell’azienda gioca un ruolo importante nel
corso dell’apprendimento. Insegnanti e formatori non solo possono contribuire alla modernizzazione e alla
riforma dei processi di istruzione e formazione professionale ma possono anche apportare maggiore
innovazione e produttività nelle aziende assicurando allo stesso tempo una migliore transizione dalla
scuola al lavoro.
IO2: Strumenti Guida per i Tutor DELTA - 2017-1-UK01-KA202-036810 Seite 26
This project has been funded with support from the European Commission.
This publication [communication] and all its contents reflect the views only of the author,
and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information